CONTROLLO ACQUE POTABILI IN CONDOMINI E STRUTTURE RICETTIVE IN LIGURIA
ANALISI DELLE ACQUE POTABILI
I condomini e le strutture ricettive hanno l’obbligo di effettuare il controllo acque potabili come analisi di routine secondo il D.Lgs. n. 31/2001, dovendo rispondere della qualità della stessa dal contatore in poi, mentre fino al contatore tale obbligo è per l’Ente gestore della rete idrica esterna. Pertanto si rende necessaria l’analisi almeno una volta all’anno dell’acqua potabile comprendente i parametri chimico-fisici e batteriologici che la legge prevede.
SERVIZIO
Controllo acque potabili ad uso civile per privati condomini e strutture ricettive dotate di piscine:
- analisi chimico-fisica acque potabili secondo D.Lgs 31/2001
- prelievo in loco per analisi eseguito da operatore specializzato
- campioni trasportati secondo normativa vigente
- studio per depuratori acqua per case, condomini, aziende e comuni
LA NORMATIVA
Nel dettaglio, ecco la normativa di riferimento e gli aggiornamenti / attuazioni:
- decreto Legislativo n. 31 del 02/02/2001
- attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano;
- decreto Ministeriale n. 443 del 21/12/1990;
- regolamento recante disposizioni tecniche concernenti apparecchiature per il trattamento domestico di acque potabili;
- conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
- documento di linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi.
Vuoi ricevere maggiori informazioni o un preventivo per un controllo della tua acqua?